Ogni tanto mi piace proporvi qualche piatto esotico, per cambiare, ma con sempre inserito prodotto italiano. Se volete svoltare una serata con un piatto un pò diverso eccoci pronti…
Questo che vi propongo oggi è un piatto che si cucina in poco tempo, costa poco e da al palato una bella soddisfazione. Croccantezza, sapidità, morbidezza e una pasta…
Oggi un pò di toscanità nel piatto: pici in crema di carciofi (gli ultimi, le mammole) e pomodori secchi. Amo questo formato di pasta, fatto con grani antichi e…
Oggi arricchirei una semplice spaghettata aglio, olio evo e peperoncino con un elemento vegetale di stagione che esalta, ingolosisce, allieta il palato. Non vi dirò altro se non di…
Dopo anni che non ci provavo mi sono rimessa al lavoro con la pasta di semola… ho fatto un pò di esercizio con le orecchiette ma con questo pesto…
La pasta: chi la demonizza, chi la ama, chi la mangerebbe ogni giorno e chi lo fa veramente. Diciamo che, chi come me, la ama alla follia ma non…
Oggi mood “nostalgia della Puglia”. La prima volta in cui ho assaggiato questo sugo estremamente semplice, quanto gustoso, fatto a regola d’arte. Ingredienti freschi, di prima qualità. Oggi ho…
Oggi vi lascio questo esperimento che profuma di primavera e che rappresenta una valida alternativa agli gnocchi verdi con gli spinaci. Su questo blog ne troverete fatti in molti…
Il pesto di rucola rappresenta per me un’alternativa al mio preferito ligure e ai mille e più pesti che ho inventato per questo blog in questi anni. È una…
I piatti della tradizione italiana sono quelli che più amo consumare: danno conforto, saziano, soddisfano e non ti deludono mai perchè fanno parte del nostro bagaglio gastronomico. E in…