Oggi vi lascio una variante del mio ragù vegetariano da associare a uno dei formati di pasta che più amo: i pici toscani. Carnosi, sodi, sostanziosi… che altro dire.…
Ci sono giorni e ce ne saranno ancora che non avrai voglia di cucinare ma di mangiare bene e trattarti meglio. Oggi per un primo piatto che ti puoi…
Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane medio/grandi viola, 400 g di spaghetti di grano duro, 400 ml di passata di pomodoro, 1 mazzetto di basilico fresco, 1 cucchiaio di…
Una pasta che all’apparenza sembra basic ma non lo è… ed il risultato sarà senz’altro strepitoso. La parte fritta poi non vi farà sentire in colpa. Vi consiglio di…
L’estate è ormai arrivata quindi celebriamola con un buonissimo e profumato tortino: colorato e praticissimo quanto basta per i vostri pranzi veloci, i picnic e le gite fuori porta.…
Con questa ricetta arriviamo dritti in Toscana, nei territori del Chianti e della Val D’Orcia dove facciamo incontrare un formato di pasta artigianale molto versatile e un condimento tanto insolito…
Ogni tanto mi piace proporvi qualche piatto esotico, per cambiare, ma con sempre inserito prodotto italiano. Se volete svoltare una serata con un piatto un pò diverso eccoci pronti…
Questo che vi propongo oggi è un piatto che si cucina in poco tempo, costa poco e da al palato una bella soddisfazione. Croccantezza, sapidità, morbidezza e una pasta…
Oggi ci spostiamo nel sud dell’Italia e per la precisione in Sicilia, per cucinare un fresco e gustoso piatto che affonda le sue radici anche ben oltre il Mediterraneo. Un piatto…
Oggi un pò di toscanità nel piatto: pici in crema di carciofi (gli ultimi, le mammole) e pomodori secchi. Amo questo formato di pasta, fatto con grani antichi e…